La vitamina D3 ed altri fattori nutrizionali nel trattamento della sindrome premestruale

Main Article Content

E. Molteni
Federico Cioni

Keywords

Premenstrual syndrome, vitamin D3, calcium

Abstract

La sindrome premestruale rappresenta un disturbo estremamente frequente nelle donne fertili, soprattutto nel terzo decennio di vita. Sembra che il fattore scatenante siano i cambiamenti ormonali nell’organismo, ma ci sono anche cause sconosciute. Si manifesta dai 10 ai 14 giorni prima delle mestruazioni, include disturbi psichici come malumore, tensione e irritabilità, e disturbi fisici come ritenzione idrica, senso di tensione addominale e, nei casi più gravi, dolore vero e proprio. Fra le cause di sindrome premestruale oggi viene data grande importanza ai fattori nutrizionali come per esempio il corretto apporto di vitamina D e di calcio alimentare; in uno studio recente, infatti, è stato dimostrato che un adeguato apporto alimentare di calcio associato ad una corretta supplementazione di vitamina D è efficace nel trattamento e prevenzione di questo disturbo.

Abstract 293 | PDF Downloads 1067

Most read articles by the same author(s)