Contaminazione Batterica Intestinale (SIBO): il ruolo del Breath test al Lattulosio e l’impiego della Rifaximina

Contaminazione Batterica Intestinale (SIBO): il ruolo del Breath test al Lattulosio e l’impiego della Rifaximina

Authors

  • Natale Polimeni U.O. di Gastroenterologia – Azienda Ospedaliera “Bianchi-Melacrino- Morelli” Reggio Calabria
  • A. Lauria U.O. di Gastroenterologia – Azienda Ospedaliera “Bianchi-Melacrino- Morelli” Reggio Calabria
  • F. Polimeni U.O. di Gastroenterologia – Azienda Ospedaliera “Bianchi-Melacrino- Morelli” Reggio Calabria

Keywords:

Contaminazione Batterica dell’Intestino Tenue, Breath test al Lattulosio, Rifaximina

Abstract

La Contaminazione Batterica dell’Intestino Tenue (Small Intestinal Bacterial Overgrowth – SIBO) è una condizione caratterizzata dalla colonizzazione e dalla successiva crescita della flora batterica del colon nell’intestino tenue. Numerose sono le condizioni che possono causare un’alterazione dell’omeostasi della flora intestinale e diverse le patologie intestinali associate. La SIBO si accompagna spesso alla comparsa di segni e sintomi clinici e, per la sua diagnosi, viene comunemente impiegato il Breath Test al Lattulosio. La Rifaximina, derivato non assorbibile della rifamicina, ha dimostrato elevata efficacia e tollerabilità nella terapia della SIBO.

Downloads

Published

01-09-2008

Issue

Section

Original articles

How to Cite

1.
Polimeni N, Lauria A, Polimeni F. Contaminazione Batterica Intestinale (SIBO): il ruolo del Breath test al Lattulosio e l’impiego della Rifaximina. Progr Nutr [Internet]. 2008 Sep. 1 [cited 2025 Feb. 22];10(3):139-45. Available from: https://mattioli1885journals.com/index.php/progressinnutrition/article/view/4930