Pubblicato: 2021-02-22
Editoriale
Current Italian contribution to research in Occupational Medicine
Abstract 387 | PDF (Inglese) Downloads 226Page 3-7
Reviews, Commentaries, Perspectives
English
Abstract 1225 | PDF (Inglese) Downloads 791Page 8-14
Problemi metodologici in epidemiologia descrittiva ambientale. L’esempio dello studio Sentieri
Abstract 883 | PDF (Inglese) Downloads 446Page 15-33
Articoli originali
Dermatite occupazionale in una prospettiva di genere: dati italiani del Nord-Est dal 1996 al 2016
Abstract 942 | PDF (Inglese) Downloads 548Page 34-43
Fumare nei luoghi di lavoro dopo il divieto di fumo nella Regione Lazio
Abstract 706 | PDF (Inglese) Downloads 341Page 44-57
Esposizione ad episodi di violenza e burnout nel settore sanitario
Abstract 1432 | PDF (Inglese) Downloads 760Page 58-67
Sistema facile (app per cellulare) per la segnalazione degli atti di violenza verso gli infermieri di Pronto Soccorso: uno studio multicentrico italiano.
Abstract 1194 | PDF (Inglese) Downloads 554 Supplementary files (Inglese) Downloads 69Page 68-81
Lettere in Redazione
Criteri per la diagnosi e l’attribuzione di una malattia muscoloscheletrica occupazionale
Abstract 427 | PDF (Inglese) Downloads 385Page 82-83
Criteri di diagnosi e attribuzione di una malattia professionale: soggettività, genere e prevenzione
Abstract 203 | PDF (Inglese) Downloads 215Page 84-85
Criteri per la diagnosi e l’attribuzione di una malattia muscoloscheletrica occupazionale
Abstract 355 | PDF (Inglese) Downloads 261Page 86-88
Necrologio/Necrologi
UMBERTO SAFFIOTTI 1928 - 2020
Abstract 168 | PDF (Inglese) Downloads 153Page 89
Ringraziamento ai Revisori Scientifici
Reviewers 2020
Abstract 177 | PDF (Inglese) Downloads 105Page 90