Caso clinico - Novelis Italia

Contenuto principale dell'articolo

Valentina Belluigi

Keywords

metalmeccanica obesità diabete

Abstract

Introduzione: Operaio di 55 anni dipendente di un’azienda metalmeccanica multinazionale che produce nastri e lastre in leghe di alluminio. Ispettore dell’impianto laminatoio su tre turni. Obiettivi: Nel 2009, a seguito di visita periodica, con BMI di 32.9, viene inviato al Day Hospital Obesità e Lavoro presso la Clinica del Lavoro di Milano, senza adesione motivazionale. Metodi: Nell’agosto 2012 il dipendente reca certificato del CPS con diagnosi di “Disturbo dell’umore” e il consiglio di astensione dai turni di lavoro notturni. Impostata terapia specialistica e follow-up trimestrale delle visite periodiche. Nel settembre 2013, come da indicazione psichiatrica del CPS, riprende gradualmente la turnazione notturna, due-tre al mese. Nuovo accesso autonomo a MAC nel luglio 2017, con BMI di 42.78. Diagnosi: “Obesità di III classe con sindrome metabolica, diabete tipo 2 di prima diagnosi, dislipidemia, sospetta sindrome da apnee notturne”. MAC di controllo nel gennaio 2018: “Obesità di II classe con calo ponderale in precedente obesità di III classe e sindrome metabolica”. Adeguata adesione motivazionale ai provvedimenti terapeutici e miglioramento dei comportamenti alimentari disfunzionali. Risultati: MAC del gennaio 2019 “Ulteriore calo ponderale (25 Kg), diabete 2 in buon controllo glicometabolico”. Discussione: Negli anni, grazie alla continua attività di sensibilizzazione sia durante le visite periodiche, sia attraverso numerose campagne preventive in azienda e grazie in particolare alla collaborazione con centri specialistici di eccellenza, si è giunti ad un successo terapeutico e di performance lavorativa.

Abstract 182 | PDF Downloads 123