Episodio lipotimico in pilota militare diabetico: percorso diagnostico e gestione dell’idoneità al volo
Contenuto principale dell'articolo
Keywords
.
Abstract
Riportiamo in questo lavoro il caso di un militare, pilota di elicottero dell’età di 56 anni, che ha presentato un episodio lipotimico durante una missione in Afghanistan. Il soggetto aveva un aumentato rischio cardio e cerebrovascolare ed era affetto da diabete mellito di tipo II in regime dietetico. La gestione del caso clinico è consistita essenzialmente di 2 fasi: la gestione in acuto, in ospedale da campo avanzato, che ha escluso la presenza di eventi ischemici cerebrali e la idoneità al trasporto aereo del soggetto in patria. In Italia sono state condotte indagini di secondo livello di tipo neuroradiologico che hanno escluso alterazioni di flusso a carico del circolo intra ed extra-cranico, evidenziando un quadro di micro-vasculopatia cronica iniziale. È stata eseguita anche una valutazione cardiologica che ha escluso la presenza di segni di cardiopatia ischemica. Nel complesso il paziente è stato inquadrato e gestito nell’ambito della sindrome metabolica, pertanto è stato necessario eseguire una valutazione medica completa ad hoc per valutarne l’idoneità al volo secondo gli standard attuali per la sicurezza del volo stesso.
Riferimenti bibliografici
2. Direttiva M_D ARM003 del 6/7/2015
3. Iavicoli I, Gambelunghe A, Magrini A, Mosconi G, Soleo L, Vigna L, Trevisan R, Bruno A, Chiambretti AM, Scarpitta AM, Sciacca L, Valentini U. Diabetes and work: The need of a close collaboration between diabetologist and occupational physician. Nutr Metab Cardiovasc Dis 2019