Analisi di affidabilità e leggibilità dei contenuti dei siti web italiani sulla silicosi: possibili implicazioni per la salute in ambito occupazionale
Contenuto principale dell'articolo
Keywords
Abstract
Introduzione: La Silicosi rappresenta una malattia professionale tradizionale caratterizzata recentemente da un rinnovato interesse. Nuovi fattori di rischio come la sabbiatura di jeans e la fratturazione idraulica, per l’estrazione del petrolio, stanno emergendo come cause di silicosi. Obiettivi: Poiché internet potrebbe rappresentare uno strumento di educazione e responsabilizzazione del lavoratore e considerando l’aumento di popolarità delle informazioni sulla rete relative alla silicosi, abbiamo voluto valutare in modo sistematico l’affidabilità e la leggibilità del materiale disponibile su internet. Metodi: Il termine “silicosi” è stato utilizzato per cercare sui 5 motori di ricerca più popolari in Italia. Le prime tre pagine sono state selezionate e analizzate usando due strumenti di leggibilità: l’indice Gulpease e l’indice ReadIt DyLanLab. Risultati: Sono stati analizzati settanta siti internet. L’indice Gulpease differiva tra i vari tipi di siti: quelli accademici differivano da quelli istituzionali così come dizionari/enciclopedie. L’indice ReadIt DyLanLab-modello lessicale differiva tra i vari tipi di sito. I dizionari/enciclopedie differivano da siti accademici, commerciali, di salute, istituzionali e di notizie. Circa metà dei siti erano intesi/realizzati per i lavoratori. Soltanto l’indice ReadIt DyLanLab-modello globale differiva a seconda del target inteso. Solo l’1,4% dei siti internet aderiva al “Codice di Condotta della Fondazione Internet”. Conclusioni: I nostri risultati possono avere importanti implicazioni pratiche per i medici del lavoro e le agenzie/autorità sanitarie. Dovrebbero rafforzare la loro presenza online e produrre materiale appropriato, ai fini della promozione della salute in ambito occupazionale, rendendo i lavoratori in grado di migliorare la propria salute lavorativa ed i fattori che la determinano.