Aggiornamento dei tassi di mortalità in Italia, strumento fondamentale per la conduzione di studi di coorte occupazionali e residenziali
Contenuto principale dell'articolo
Keywords
Studi di coorte, mortalità, tassi di riferimento
Abstract
In epidemiologia lo studio di coorte ha l’obiettivo di saggiare l’ipotesi di associazione tra l’esposizione a specifici fattori di rischio e la probabilità del successivo verificarsi di esiti sanitari in una popolazione. La coorte è costituita dai soggetti che hanno sperimentato tale/i esposizione/i e che sono seguiti nel tempo per accertare gli eventi sanitari che in essa si verificano. Questo contributo ha l’obiettivo di presentare e mettere a disposizione delle strutture pubbliche che svolgono attività epidemiologica una base di dati di tassi di mortalità per l’analisi di studi di coorte in Italia a partire dai dati di mortalità forniti dall’ISTAT. Sono stati messi a punto tassi di mortalità per l’analisi degli studi di coorte per 141 cause o aggregazioni di cause, per il periodo 1970-2012, garantendo la corrispondenza nelle successive revisioni della classificazione ICD (International Classification of Diseases) VIII, IX e X.