L’amianto al tempo della Grande Guerra
Contenuto principale dell'articolo
Keywords
Amianto, storia, I guerra mondiale
Abstract
Alla fine del 19° e all’inizio del 20° secolo numerose industrie dell’amianto iniziano la loro attività in varie parti del mondo. Nell’epoca della Prima Grande Guerra è documentato l’uso del minerale nella costruzione navale, nell’industria aeronautica e nell’edilizia. Nel periodo 1912-17 lo scrittore Franz Kafka è co-proprietario di una piccola fabbrica di prodotti in amianto a Praga. Varie pagine furono ispirate allo scrittore da questa esperienza e l’amianto entra così nella storia della letteratura europea del secolo. Nel 1917 inizia l’estrazione di amianto nella cava di Balangero. I possibili rischi dovuti all’uso dell’amianto erano noti all’inizio del 20° secolo e atti legislativi finalizzati a limitarne i danni furono approvati in Italia.