Indagine epidemiologica nella popolazione ultrasessantacinquenne, residente nel territorio dell’ULSS16- Padova

Indagine epidemiologica nella popolazione ultrasessantacinquenne, residente nel territorio dell’ULSS16- Padova

Authors

  • Rocco Sciarrone Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione ULSS 16-Padova
  • S. Tessari Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione ULSS 16-Padova
  • M. Elia Specializzanda Università degli Studi di Padova

Abstract

Il progetto è stato interamente finanziato dalla Direzione Regionale per i Servizi Sociali della Regione Veneto. L’obiettivo è conoscere la situazione attuale della popolazione over 65 riguardo il rischio di malnutrizione in difetto o in eccesso. Lo studio si è svolto su un campione di 458 soggetti ed è stata eseguita la rilevazione delle abitudini alimentari e dei parametri antropometrici peso ed altezza. I dati esaminati dimostrano che la maggior parte dei soggetti ha BMI > 25, pur avendo dichiarato un apporto calorico medio corrispondente a quanto raccomandato in base a sesso ed età dai LARN. I valori medi di introduzione di vitamina A ed in particolare Calcio e vitamina D, sono inferiori ai livelli di assunzione raccomandati dai LARN per la popolazione anziana; inoltre risulta ridotto il rapporto Ca/P a 0,7 (v.n. 1, 3). Si ritiene opportuno evidenziare il buon introito di acqua con gli alimenti.

Downloads

Published

01-04-2008

Issue

Section

Original articles

How to Cite

1.
Sciarrone R, Tessari S, Elia M. Indagine epidemiologica nella popolazione ultrasessantacinquenne, residente nel territorio dell’ULSS16- Padova. Progr Nutr [Internet]. 2008 Apr. 1 [cited 2025 May 18];10(1):18-21. Available from: https://mattioli1885journals.com/index.php/progressinnutrition/article/view/4915